martedì 11 dicembre 2007

Disastri ambientali...quando i conti tornano

Prima o poi il pianeta Terra ci presenterà il conto per tutto quello che stiamo combinando.
Sempre che il genere umano sia ancora in vita al momento di pagare!

venerdì 7 dicembre 2007

Pubblicità!

Immaginate che venga commissionato uno spot pubblicitario per il 'comitato addiopizzo'.
E pensate cosa potrebbe capitare se il regista non avesse idea di cosa sia il 'pizzo siciliano'.
Lo so, la vignetta è un po' banale (per usare un eufemismo), ma mi è venuta così, di getto, e quindi eccola qui lo stesso!

martedì 4 dicembre 2007

Università, ahimè!

E' giunto il momento di portare i toni di questo blog un po' sul demenziale!
E quale modo migliore che parlare della tanto odiata-amata università?
Se ci pensate bene, quando ci iscriviamo all'università siamo tutti pieni di programmi per il futuro (della serie 'io sarò famoso', 'tutti mi chiameranno per risolvere i loro problemi', '...') e, specialmente, siamo tutti più intelligenti!
Man mano che trascorriamo i nostri anni migliori dentro le tristi mura della 'didattica', ci rimbambiamo sempre più!
Alla fine ne usciamo ('se' ne usciamo, ovviamente!) abbastanza rincitrulliti e pronti per sorbirci l'ennesima annata de 'L'Isola dei Famosi' o del 'Grande Fratello'.
Ecco, lo sapevo! Alla fine non sono riuscito a evitare l'ennesimo cenno alle trasmissioni intelligenti che la 'dea tivvù' ci consiglia di assaporare quotidianamente :)

venerdì 30 novembre 2007

La televisione si atteggia ormai a...

Questo è il risultato della eccessiva spettacolarizzazione di tutte le più controverse vicende giudiziarie.
Non si aspetta più che i giudici compiano il loro lavoro.
Per contrastare la lentezza della giustizia, la televisione ha ben deciso di sostituirsi ad essa.
E noi, con la nostra ingordigia mediatica, non facciamo altro che alimentare questo meccanismo perverso.
Quale sarà il prossimo passo?

giovedì 29 novembre 2007

Delitto del giorno

E' davvero un delitto lasciare che questo giornalismo morboso insista, quotidianamente, nel parlare di omicidi e gesti di violenza inusitata.
Questo sviscerare i fatti accaduti, senza alcun rispetto per le persone coinvolte, specialmente le vittime e i loro parenti, ha dell'incredibile.
Il tutto si svolge come se l'omicidio del giorno fosse una mera attrazione da circo, come un modo per incrementare gli ascolti.
Le persone che guardano i telegiornali, alla fine, diventano quasi drogate.
Cercano sangue. Vogliono sangue. Hanno bisogno di capire il perché del sangue.
Il tutto mentre mangiano un bel piatto di spaghetti alla carbonara.
L'omicidio del giorno è semplicemente un sottofondo con cui allietare il pranzo e la cena.
Come un dessert, aiuta ad alleggerire le giornate di noi bravi cittadini.

martedì 27 novembre 2007

Guerra alle guerre

Dopo i tragici avvenimenti di questi giorni, non posso non pensare all'assurdità di ogni guerra.
Capisco che sarebbe 'ingenuo' pensare di eliminare ogni problema semplicemente smettendo di usare le armi, ma c'è davvero troppo orrore in troppe parti del mondo.
E troppi interessi legati alla necessità che le guerre continuino.
Come faremo a spiegare ai nostri figli la differenza tra il bene e il male?

lunedì 26 novembre 2007

On/Off. 2 di 2

Oggi doppio post! Mi andava di sperimentare un po', così ho rifatto la stessa vignetta anche a colori.
Devo ammettere che non mi piace tantissimo l'effetto finale, ma da qualche parte dovevo pur cominciare, no?