mercoledì 14 novembre 2007

Lo Sputnik e la corsa allo spazio

Il 4 ottobre del 1957 venne lanciato nello spazio il primo satellite artificiale della storia: lo Sputnik 1.
Vi siete mai chiesti come possa essersi sentito (lo Sputnik, ovviamente!), per tutto il tempo in cui è rimasto a girare in orbita attorno alla terra?
Beh, sentiamolo dal diretto interessato!

lunedì 12 novembre 2007

Nel nome dello sport

Questa vignetta sul calcio (se così vogliamo chiamarlo, ormai) non sapevo se postarla o meno.
Risulta banale, specialmente in un momento come questo, parlare di qualcosa che 'va di moda' ogni volta che accade una disgrazia.
Ma poi ho pensato di esprimere, anche se con una immagine, il mio pensiero.

sabato 10 novembre 2007

Patente informatica

Alcuni anni fa la 'patente informatica' andava di moda...sembrava fosse indispensabile per poter entrare nel mondo del lavoro.
Oggi invece, per poter lavorare, bisogna avere almeno la patente per guidare le navicelle spaziali.
Attenzione ai limiti di velocità!

venerdì 9 novembre 2007

“No sex philosophy”. 2 di 2


Per l'articolo sulla 'asessualità', vi rimando al blog di 'Lapilli':
http://lapillionline.blogspot.com/2007/11/viaggio-alla-scoperta-della-no-sex.html
Intanto, ecco un'altra vignetta sull'argomento...

giovedì 8 novembre 2007

“No sex philosophy”. 1 di 2


C'è gente che va alla scoperta della propria 'asessualità'...da non crederci, vero?
E invece è così!
Io ho provato a immaginare un 'raduno no sex'...se ne sentiva la mancanza, no?
P.S.: per ingrandire la 'striscia', cliccateci su!

mercoledì 7 novembre 2007

Il gioco delle 7 differenze


Mi aiutate a capire in cosa differiscono queste due immagini?
Io non ci riesco!

lunedì 5 novembre 2007

Ciak, si gira...in auto! 2 di 2

Ecco la seconda parte del 'blogospot' visto da...un'altra angolazione :)
Il messaggio è sempre lo stesso: gli alberi ormai sono diventati squallidi palazzi e alle montagne si è sostituito uno sfondo di smog e cemento...penso ce ne sia abbastanza da togliere il buonumore a tutti noi 'cittadini', ma ormai siamo così abituati a questi paesaggi artificiali da non rendercene più conto.